In occasione della riapertura delle graduatorie prevista a metà 2022, FISP formazione propone di puntare sull’aggiornamento professionale. In questo modo, docenti e personale ATA potranno aumentare il proprio punteggio e collocarsi utilmente nelle graduatorie.
Corsi in evidenza per l’aggiornamento professionale dei docenti
Il MIUR prevede numerose tipologie di aggiornamento professionale per i docenti. Una formazione utile non solo per l’aumento dei punteggi in graduatoria ma variegata e utile. I percorsi differenziati proposti da FISP, infatti, hanno focus di apprendimento specifici. Le certificazioni disponibili per i docenti sono:

Corsi in evidenza per l’aggiornamento professionale del personale ATA
In vista delle riaperture delle graduatorie 2022, FISP Formazione offre numerosi percorsi formativi online rivolti anche al personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario). L’aggiornamento professionale, infatti, non solo è utile per aumentare il punteggio e inserirsi nelle graduatorie, ma rappresenta un importante momento di aggiornamento delle proprie abilità e conoscenze. Le certificazioni disponibili per il personale ATA sono:
CORSO DI DATTILOGRAFIA
Punteggio utile per graduatorie: 1 punto
Solo per profilo assistente amministrativo
ASSISTENTE EDUCATIVO (Qualifica)
Punteggio utile per graduatorie
Profilo Collaboratore scolastico: 1 punto
ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE
Punteggio utile per graduatorie
Profilo Collaboratore scolastico: 1 punto
ADDETTO DI SEGRETERIA
Punteggio utile per graduatorie: 1,5 punti
Solo per profilo assistente amministrativo
OSS (Qualifica)
Punteggio utile per graduatorie
Profilo Collaboratore scolastico: 1 punto
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
Punteggio utile per graduatorie
Profilo Collaboratore scolastico: 0,30 punti
Profilo assistente amministrativo e tecnico: 0,60 punti